PROGETTO IKAROS
Collaborazione con fondazione Ikaros
Progetto didattico
Spiega le vele
Il progetto “Spiega le vele” nasce a Forlì dall’ incontro tra Daniele Nembrini, fondatore dell’Istituto Politecnico “Fondazione Ikaros”, Michele Zambelli (skipper) e Nicola Crispino (restauratore del legno). Chiacchierando scatta l’intuizione:
si lasciano con la sfida di comprare una barca, come strumento di un progetto didattico che ha lo scopo di sviluppare e valorizzare le potenzialità favorendo la crescita dell’alunno. Non passa molto tempo, l’idea prende forma e si concretizza con l’acquisto della barca a vela “Alinak”.
BARCA A VELA
"ALINAK"
Alinak è lunga 11,52 mt., attraccata al porto di Genova da tempo e in stato di semi-abbandono. La barca è il risultato di un progetto del 1952, realizzata dai cantieri “Innocenti e Maggini”.

Una volta organizzato il trasbordo, “Alinak” arriva nella sede Ikaros di Grumello del Monte (Bergamo) nel gennaio 2017 e rimane momentaneamente collocata nel giardino della scuola.

Dopo quasi un anno di permanenza nella sede del Politecnico, grazie all’incontro con Daniele Paltenghi e Corrado Piccinelli il progetto non è più solo una bellissima ed affascinante iniziativa; la barca si trasferisce finalmente nel cantiere nautico della Over Sea Service per essere restaurata.
ESPERIENZA
E PASSIONE
Grazie all’esperienza e alla passione dell’Azienda in campo di refitting nautico iniziano le lezioni in cantiere. La Over Sea Service, supporterà e collaborerà durante tutte le fasi del progetto fornendo spazi, uomini capaci e consulenza tecnico-operativa.

La possibilità di partecipare ad un progetto di restauro di una barca a vela in legno consentirà agli studenti del primo anno di poter osservare da vicino diverse attività specifiche legate a più campi di competenza:
- elettronica,
- meccanica,
- grafica, design, web e comunicazione,
- verniciatura, restauro del legno,
- progettazione 3D.
LAVORO IN TEAM
Il progetto “SPIEGA LE VELE” è di durata quinquennale e permetterà loro di comprendere il senso del tempo e dell’attesa sperimentando il lavoro in team. Al termine di questo percorso, la barca sarà varata a Rimini e utilizzata per un’esperienza di vela, dagli studenti dell’Istituto Politecnico di Grumello del Monte.
Esperienza formativa
Fasi operative
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via Cortenuova, 23
24050 Cividate al Piano (BG)
P.IVA 04188980165
Cap.Sociale € 2.000,00
TELEFONO
+39 035 199 64739
+39 340 821 3850
E-MAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.